Un ruolo importante da non sottovalutare!
Sarà lei ad accompagnare il figlio all’altare e quindi occhi puntati sulla coppia che entrerà per prima, mamma e figlio!!
Per fortuna nel corso dei decenni il galateo si è evoluto e tante regole e formalità sono state sdoganate!
Quello che sicuramente non deve mancare è educazione e rispetto di alcune regole che non possiamo dimenticare..
La mamma dello sposo deve evitare sicuramente il colore bianco o colori troppo sgargianti come rosso, ne tantomeno il nero.
Da tener conto delle damigelle, tornato molto in “auge”. Ad esempio se le damigelle vestono di rosa e viene richiesto ai membri della famiglia di coordinarsi con loro, per la mamma dello sposo può essere ideale indossare un colore ciclamino o malva sempre seguendo le sue caratteristiche di colore. Altri colori ideali sono il verde ed il blu in tutte le loro sfaccettature. E miriadi sono le possibilità di scelta.
La stagione ed il luogo fanno da padrone nella scelta del modello e del tessuto, ma anche lo stile. Ricordiamoci le regole basi valide per un matrimonio formale che richiede un abito lungo o tailleur, mentre per uno stile informale sono appropriati anche abiti midi, completi spezzati o jumpsuit.
Gli accessori discreti con gioielli poco vistosi, borsetta piccola, scarpe chiuse ed un copri spalle se le nozze sono a rito religioso
Capelli e trucco meglio se mixati con armonia e semplicità. Lasciamo che sia la sposa ad avere libertà di scelta su acconciature alte ed intrecci
Ed alla fine un giro di danza esclusiva per loro due!!!
Lascia una risposta